giovedì 24 dicembre 2020

BUONE FESTE DA TUTTA LA VIRTUS GORLE!

 

Sono stati mesi intensi, nei quali abbiamo continuamente cercato di reinventarci per consentire ai nostri tesserati la migliore proposta possibile. Non è stato semplice, ma ci abbiamo provato, e siamo pronti a continuare con il massimo entusiasmo anche da gennaio in poi, con la speranza di tornare nuovamente sul campo... Virtus Gorle si prende qualche giorno di pausa, ma tornerà con nuovi contenuti già a partire dai primi giorni del 2021, per raccontarvi tutto (o quasi) sul mondo bianco/verde.

Il Presidente Marco Tucci e la Dirigenza augurano a tutti i propri atleti, allenatori, accompagnatori, sostenitori e rispettive famiglie un sereno Natale e un 2021 migliore.

A presto!


mercoledì 23 dicembre 2020

PRESENTAZIONE SQUADRE SENIOR 2020/21
2^ DIVISIONE PROVINCIALE

 
 
 
 2^ DIVISIONE | categoria Senior 
Allenatore: Roberto MUSITELLI
Accompagnatore: Michele MILESI
Preparatore fisico: Massimiliano CAGLIONI

Atleti
Matteo ANESA   1999 
Fabio ANGELONI   1997
Leonardo BRESCIANI   2002
Matteo BRESCIANI   1996
Alessandro CARAMANTI   2002
Vittorio CAVALLONE   1999
Gabriele COGGI   2002
Francesco CURIGLIANO   2002
Simone FABRETTI   2002
Valentino GATTI   2002
Pietro MACCARINI   2000
Matteo MIGLIOLI   1993
Michele MILESI   1999
Matteo PEDRUZZI   2001
Federico POZZI   1999
Matteo PREVITALI   2000
Paolo SAVOLDI   2000
Alessandro SUN   2002

 ↔ ↔ ↔
 
Approfittiamo dell'occasione per fare qualche parola con il capitano della 2^ Divisione, Michele Milesi, che ci parla dei suoi compagni e di questi ultimi mesi:
 
Ciao Michele, parlaci della tua squadra in un paio di righe... Siamo una squadra giovane e piena di talento.
 
Cosa puoi dirci degli allenamenti svolti tra settembre ed ottobre? Sono stati positivi, visti soprattutto i nuovi innesti, e sono stati utili per iniziare a conoscersi meglio.
 
Vi state tenendo in contatto nel corso di queste settimane di stop? Quali sono le sensazioni? C'è molta voglia di riprendere, ma bisognerà capire quando ci saranno le condizioni per poter tornare in palestra.
 
Come valuti gli appuntamenti Zoom con Max Caglioni? Ti stai tenendo allenato in altri modi? Purtroppo non sto riuscendo a partecipare agli incontri con Max, però qualcuno della squadra li sta seguendo... Per tenermi in forma vado a correre appena ho un momento libero, e ora che siamo in zona gialla spero di riuscire anche a fare qualche giro in bici.
 
Un messaggio da capitano ai tuoi compagni... Tenetevi in forma che abbiamo un campionato da vincere!
 
 

martedì 22 dicembre 2020

PRESENTAZIONE SQUADRE GIOVANILI 2020/21
ROSTER UNDER 14 REGIONALE

 


 UNDER 14 | annate 2007+2008 
Allenatore: Mario BOCCAFURNI
Accompagnatore: Alessandro ACERBIS
Preparatore fisico: Massimiliano CAGLIONI

Atleti
Federico ACERBIS
Riccardo AQUILINI
Davide BAROSSI
Andrea BERGAMASCHI (capitano)
Luca BONASSI
Riccardo FIORANI
Leonardo FRACCHIA
Matteo GABELLI
Deivi KOTE
Matteo LOCATELLI
Andrea LUZZANA
Kritz Aron MADARANG
Derhan SALIU
Edoardo VALOTA
Alberto ZANESE 
 
↔ ↔ ↔
 
Approfittiamo dell'occasione per fare qualche parola con il capitano degli Under 14, Andrea Bergamaschi, che ci parla dei suoi compagni e di questi ultimi mesi:
 
Ciao Andrea, parlaci della tua squadra in un paio di righe... Si tratta di un gruppo molto unito, infatti prima e dopo gli allenamenti di solito ci fermiamo un po' per parlare delle cose successe nei giorni vicini o per fare due tiri prima che l'allenamento inizi.
 
Cosa puoi dirci degli allenamenti svolti tra settembre ed ottobre? Sono sincero, in parte meno divertenti di quelli normali data la limitatezza degli esercizi che potevamo svolgere, però sono stati comunque belli anche perchè ci siamo finalmente rivisti dopo molto tempo.
 
Vi state tenendo in contatto nel corso di queste settimane di stop? Quali sono le sensazioni? Ogni tanto sul gruppo che abbiamo noi ragazzi ci sentiamo, ma soprattutto dopo gli allenamenti con Max Caglioni per commentarli.
 
Come valuti gli appuntamenti Zoom con Max Caglioni? Ti stai tenendo allenato in altri modi? Sono veramente duri se si svolgono tutti gli esercizi... E spero che tutti li facciano al meglio! Io personalmente faccio anche altri lavori per tenermi in forma nei giorni in cui non ci troviamo su Zoom.
 
Un messaggio da capitano ai tuoi compagni... Tenetevi allenati, così quando torneremo ad allenarci saremo tutti alla pari e ci divertiremo di più!
 
 

lunedì 21 dicembre 2020

ULTIMI IMPEGNI PRIMA DELLA SOSTA NATALIZIA
PROGRAMMA SETTIMANA 21-27 DICEMBRE

 

 
Ultimissimi giorni prima della sosta natalizia che, anche in una stagione così strana, darà a tutti la possibilità di ricaricare le pile in vista di gennaio e soprattutto di trascorrere tempo con le persone più care (ce lo auguriamo).

Conclusa nel pomeriggio dello scorso giovedì l'attività per il Settore Minibasket, con il saluto tra istruttori e mini-atleti avvenuto all'esterno del PalaLovato, e con il 4^ Contest quasi al termine, tocca ora al Settore Giovanile: oggi alle ore 18:30 "quizzone natalizio" a premi organizzato da Andrea Calvo e Max Pandini, con domande riguardanti basket, olimpiadi e musica; mercoledì alle 18:00, invece, ultimo appuntamento con il preparatore fisico Max Caglioni, per sentirsi meno in colpa durante pranzi e cene dei prossimi giorni.
 
Tra domani e giovedì concluderemo anche la presentazione delle squadre giovanili, e non solo... Continuate a seguirci!


venerdì 18 dicembre 2020

PRESENTAZIONE SQUADRE GIOVANILI 2020/21
ROSTER UNDER 16 REGIONALE

 
 
 
 UNDER 16 | annate 2005+2006 
Allenatore: Beppe ZANINI
Assistente/Accompagnatore: Paolo SAVOLDI
Preparatore fisico: Massimiliano CAGLIONI
 
Atleti
Giorgio AMADUCCI
Mattia BERTOCCHI
Lorenzo CAMPANINI (capitano)
Andrea CAVAGNIS
John ESCALONA
Andrea FATTORI
Nicholas GHIRARDI
Marco GUARDABASCIO
Alessandro MAESTRONI
Matteo MAGONI
Francesco OBERTI
Tommaso PORTOSO
Francesco QUARTI
Alessandro ROSACE
Marco SANGALLI
Andrea SINATRA
Riccardo TESTONI

↔ ↔ ↔
 
Approfittiamo dell'occasione per fare qualche parola con il capitano degli Under 16, Lorenzo Campanini, che ci parla dei suoi compagni e di questi ultimi mesi:
 
Ciao Lorenzo, parlaci della tua squadra in un paio di righe... E' un buon gruppo e ci troviamo bene assieme, e anche gli ultimi arrivi di quest'anno sono stati importanti per migliorare la squadra.
 
Cosa puoi dirci degli allenamenti svolti tra settembre ed ottobre? Visto il lungo lockdown che ha fatto sospendere tutte le attività è stato molto piacevole tornare ad allenarsi insieme ai miei compagni, anche se purtroppo con parecchie restrizioni.
 
Vi state tenendo in contatto nel corso di queste settimane di stop? Quali sono le sensazioni? Ci sentiamo poco sinceramente, siamo tutti abbastanza presi con la scuola, e mi manca molto stare insieme alla squadra.
 
Come valuti gli appuntamenti Zoom con Max Caglioni? Ti stai tenendo allenato in altri modi? Non mi sono collegato per ora perchè non mi sento coinvolto, però apprezzo gli sforzi e l'impegno della società per tenerci allenati ed uniti.
 
Un messaggio da capitano ai tuoi compagni... Teniamo duro nella speranza di rivederci presto e tornare alle "vecchie" abitudini!
 
 

giovedì 17 dicembre 2020

PRESENTAZIONE SQUADRE GIOVANILI 2020/21
ROSTER UNDER 18 "BIANCA" REGIONALE

 
 
 
 UNDER 18 BIANCA | annate 2003+2004 
Allenatore: Mario BOCCAFURNI
Accompagnatore: Max PANDINI
Preparatore fisico: Massimiliano CAGLIONI

Atleti
Simone CAPPONI
Valerio CATTANEO (capitano)
Daniele CHERILLO
Edoardo COMANA
Andrea CUTER
Riccardo DIMILTA
Luca GANDOSSI
Simone LAINI
Luca MAFFIULETTI
Thomas MIGLIOLI
Andrea OFFREDI
Mattia PEZZOTTA
Lorenzo SPADA
Steven TRAPLETTI
 
↔ ↔ ↔
 
Approfittiamo dell'occasione per fare qualche parola con il capitano degli Under 18 "Bianca", Valerio Cattaneo, che ci parla dei suoi compagni e di questi ultimi mesi:
 
Ciao Valerio, parlaci della tua squadra in un paio di righe... Siamo tutti un po' stupidi, ma con loro non ci si annoia mai, e poi ti danno molta grinta e voglia di fare sempre meglio!
 
Cosa puoi dirci degli allenamenti svolti tra settembre ed ottobre? Eravamo molto carichi per ritornare a giocare e pronti a spaccare tutto in campionato, ma purtroppo ci siamo dovuti fermare...
 
Vi state tenendo in contatto nel corso di queste settimane di stop? Quali sono le sensazioni? Sì, ci stiamo tenendo in costante contatto e a tutti manca allenarsi e passare il tempo assieme... Ma soprattutto ci manca il nostro amatissimo coach Marione!
 
Come valuti gli appuntamenti Zoom con Max Caglioni? Ti stai tenendo allenato in altri modi? Gli incontri con Max sono molto utili, con la speranza però che si possa tornare in palestra al più presto. Oltre a quelli esco a correre almeno una volta a settimana.
 
Un messaggio da capitano ai tuoi compagni... Non mollate e state pronti per quando ritorneremo a giocare!
 
 

martedì 15 dicembre 2020

PRESENTAZIONE SQUADRE GIOVANILI 2002/21
ROSTER UNDER 18 "VERDE" REGIONALE

 
 UNDER 18 VERDE | annate 2003+2004 
Allenatore: Andrea CALVO
Accompagnatore: Giuseppe PASTURA
Preparatore fisico: Massimiliano CAGLIONI

Atleti
Steven BONZI
Simone CHIODINI (capitano)
Giorgio EPIS
Mauro GHIRARDI
Francesco GIACONIA
Matteo GIUGNI
Antonio MATTOLA
Mattia NEMBRINI
Federico PASTURA
Simone PICCOLO
Nicola SALVI
Carlo VILLA 
 
↔ ↔ ↔
 
Approfittiamo dell'occasione per fare qualche parola con il capitano degli Under 18 "Verde", Simone Chiodini, che ci parla dei suoi compagni e di questi ultimi mesi:
 
Ciao Simone, parlaci della tua squadra in un paio di righe... Come gruppo siamo molto vivaci e con tanta voglia di fare. Anche se siamo in pochi in squadra, abbiamo volontà di dimostrare che ci piace giocare e vincere insieme ogni partita.
 
Cosa puoi dirci degli allenamenti svolti tra settembre ed ottobre? Sono stati utili soprattutto per rivederci e per tornare un po' in forma dopo tanti mesi fermi. Sicuramente stare in palestra e usare il pallone è stato migliore sotto tutti gli aspetti, ma pure gli allenamenti di fine ottobre all'aperto sono stati un ottimo modo per continuare ad allenarci insieme.
 
Vi state tenendo in contatto nel corso di queste settimane di stop? Quali sono le sensazioni? Sì, ci stiamo sentendo con una buona frequenza, e da parte di tutti c'è voglia di tornare a vedersi e riprendere allenamenti in gruppo.
 
Come valuti gli appuntamenti Zoom con Max Caglioni? Ti stai tenendo allenato in altri modi? Al momento sono l'unico modo per fare qualcosa tutti assieme, e ovviamente anche un modo per tenersi in forma "vedendosi". Se poi non riesco a collegarmi agli allenamenti online a causa della scuola mi alleno in maniera individuale, con l'obiettivo di non stare troppo fermo.
 
Un messaggio da capitano ai tuoi compagni... Ai miei compagni dico di aspettare e di tornare carichi appena si potrà tornare, come squadra e come gruppo abbiamo molte possibilità di fare bene!
 
 

lunedì 14 dicembre 2020

PRESENTAZIONE SQUADRE GIOVANILI 2020/21
ROSTER UNDER 15 REGIONALE


 
 UNDER 15 | annata 2006 
Allenatore: Andrea CALVO
Assistente: Stefano Calegari
Accompagnatore: Massimo COGGI
Preparatore fisico: Massimiliano CAGLIONI

Atleti
Filippo ARMATI
Alessio BALBI
Alessandro BONALDI
Luca BREDA
David BUDAU (capitano)
Gianluigi CASANOVA
Davide CERESOLI
Davide COGGI
Lucas CORSI
Leonardo DI MAIO
Alessio GALASSO
Samuele GAMBIRASIO
Thomas KOTE
Davide MAZZOLENI
Marco MENGHINI
Riccardo PARIMBELLI
Francesco RAVAZZINI
Matteo RIVA
Giorgio TOMBINI
Tommaso ZANESE
 
 ↔ ↔ ↔
 
Approfittiamo dell'occasione per fare qualche parola con il capitano degli Under 15, David Budau, che ci parla dei suoi compagni e di questi ultimi mesi:
 
Ciao David, parlaci della tua squadra in un paio di righe... Siamo sicuramente un buon gruppo, numeroso e in cui tutti riescono comunque a dare un importante contributo.
 
Cosa puoi dirci degli allenamenti svolti tra settembre ed ottobre? In questi mesi mi sono allenato sia con U15 sia con U16, e la maggior parte degli allenamenti li abbiamo svolti fuori, anche se ovviamente avrei preferito all'interno per riuscire a mettere sul campo un'intensità maggiore.
 
Vi state tenendo in contatto nel corso di queste settimane di stop? Quali sono le sensazioni? In questo periodo, con i vari impegni legati alla scuola, ci si sente poco, ma mi auguro di poter ricominciare ad fare allenamenti in palestra al più presto, e anche di poter iniziare il campionato.
 
Come valuti gli appuntamenti Zoom con Max Caglioni? Ti stai tenendo allenato in altri modi? Non sono riuscito a seguire gli incontri per vari motivi, però nei momenti liberi mi alleno in casa 5-6 volte a settimana. In questi giorni poi sono anche uscito a giocare al campetto con un amico, e mi sono divertito davvero tanto.
 
Un messaggio da capitano ai tuoi compagni... Ciao a tutti, speriamo di rivederci presto!
 
 

mercoledì 9 dicembre 2020

UNA NOTA DELLA FIP NAZIONALE
AL LAVORO PER ALLENAMENTI DAL 16 GENNAIO

 
 
 
UNA NOTA DELLA FIP NAZIONALE: LAVORARE AL PIU' PRESTO AD UN PIANO PER LA RIAPERTURA DELLE PALESTRE E LA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI DAL 16 GENNAIO
 
Condividiamo la nota ufficiale emessa dal presidente Giovanni Petrucci in relazione alla volontà della FIP di creare le condizioni per una ripresa degli allenamenti collettivi in palestra a partire dal prossimo 16 gennaio, alla scadenza dell'attuale DPCM.

Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro Giovanni Petrucci, facendo seguito a quanto già espresso dall’ultimo Consiglio federale e condividendo l’auspicio degli organi territoriali espresso attraverso la posizione unanime di tutti i Presidenti dei Comitati Regionali, confida che si possa lavorare al più presto ad un piano, con il contributo propositivo di tutte le componenti del movimento, che preveda la riapertura delle palestre per consentire il ritorno agli allenamenti a partire dal prossimo 16 gennaio, allo scadere della decorrenza dell’ultimo DPCM. Tutto ciò, naturalmente, nel pieno rispetto della tutela della salute di tutti i tesserati e nell’osservanza delle norme governative e dei protocolli sanitari previsti dalla stessa FIP.
 
 

martedì 8 dicembre 2020

INTERVISTE ALLO STAFF TECNICO VIRTUS
ANDREA CALVO | UNDER 18V + UNDER 15

 
 
A chiudere le interviste per il Settore Giovanile è ovviamente lui, il nostro mitico responsabile Andrea Calvo, decano degli allenatori Virtus Gorle e nel corso di questa stagione a capo delle squadre Under 18 Verde ed Under 15... Ecco la sua intervista completa:
 
Ciao Andrea, raccontaci come stai trascorrendo questo periodo forzato lontano dai campi... Fortunatamente lavoro, e appena torno a casa mi dedico alla famiglia, soprattutto a mio figlio Jacopo: disegniamo/coloriamo (molto poco), organizziamo partitelle 1vs1 di basket in cameretta e (purtroppo) anche di calcio 😱 Molte mamme adesso penseranno "beh certo la moglie viene sempre dopo"... Eh, in effetti è vero 😅
 
Cosa ti manca maggiormente dello stare in palestra? Ovviamente il rapporto/confronto con i ragazzi, il continuare a crescere insieme... Negli ultimi due anni (con gli U15) abbiamo fatto passi da gigante grazie al lavoro e alla disponibilità di tutti. In questo periodo, come nel precedente lockdown, stiamo organizzando come società incontri online; ovviamente non è come stare in palestra, ma almeno riusciamo ogni tanto a vederci... Giusto per ricordarci chi siamo!
 
Cosa puoi dirci riguardo ai mesi di settembre ed ottobre svolti con la tua squadra? Abbiamo passato un bellissimo periodo... Purtroppo molto breve! Io, Kalle e i ragazzi (U15) eravamo super motivati e carichi, avevamo voglia di allenare e di allenarci. Stesso discorso lo posso fare per gli U18... La voglia rimane, speriamo di ripartire al più presto!
 
Sensazioni per il prosieguo della stagione? Più che di sensazioni parlo di speranza... Speranza che si possa tornare in palestra al più presto, speranza di tornare quanto prima alla "normalità", vivere sul campo il mondo Gorle manca e manca tanto! Quest'anno abbiamo dovuto rinunciare anche al nostro mitico ed unico Winter Camp (vero Max Pandini?!), un'esperienza unica per i nostri ragazzi e non solo... Ci rifaremo sicuramente il prossimo anno!
 
Un messaggio per i tuoi ragazzi... Ragazzi, godetevi questo ultimo periodo di tranquillità, perchè quando torniamo sarò più carico che mai... I suicidi sono alle porte! 😁 Scherzo, mando un grosso abbraccio a tutti i ragazzi delle mie squadre e in generale di tutta la Virtus Gorle!

GRANDE CUORE VIRTUS 💚

Prima di salutarvi volevo ricordare il nostro Gianfry, che nei giorni scorsi ci ha lasciati... Il tuo "velooociiiiii" finiti gli allenamenti rimarrà per sempre con noi. Ciao
 
Grazie Andrea, alla prossima!


lunedì 7 dicembre 2020

ALTRA SETTIMANA DI INIZIATIVE ONLINE
PROGRAMMA 7 - 13 DICEMBRE

 

Il nuovo DPCM in vigore dallo scorso venerdì ci porta a proseguire le attività a distanza impostate nel corso di novembre, con la speranza di tornare sul campo dopo le festività natalizie.
 
Le iniziative della settimana che va dal 7 al 13 dicembre vedranno nuovamente impegnati tutti i tesserati, sia Giovanili sia Minibasket: i primi saranno Esordienti ed Aquilotti Gorle+Seriate, che nel tardo pomeriggio di martedì faranno un incontro Zoom con Eugenio Boccafurni, nel quale si alterneranno nuovi quiz a gare di tiro; pressochè in contemporanea si svolgerà una nuova seduta di preparazione fisica riservata a tutte le squadre Giovanili e la 2^ Divisione. Mercoledì - invece - appuntamento per Pulcini e Scoiattoli di Alessandro Padova, anch'essi seguendo l'impostazione vista con gli altri gruppi Minibasket. L'ultimo impegno settimanale sarà nel tardo pomeriggio di venerdì, quando verrà ripetuta la positiva esperienza che ha visto i nostri mini-atleti alle prese con le proposte atletiche di Max Caglioni. Sempre per il Settore Minibasket, nei prossimi giorni verranno prodotti nuovi video dimostrativi da parte degli assistenti e avverranno le votazioni che decreteranno i vincitori del 3^ Contest, in attesa di scoprire cosa ci riserverà l'ultimo appuntamento prima di Natale. Ecco il programma completo della settimana...
 
 
MARTEDÌ
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro Esordienti e Aquilotti Gorle+Seriate
  • 18:00-18:45   incontro con il preparatore fisico per tutto il Settore Giovanile
 
MERCOLEDÌ
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro Pulcini e Scoiattoli

VENERDÌ
  • 18:00-18:45   incontro con il preparatore fisico per tutto il Settore Minibasket 


venerdì 4 dicembre 2020

INTERVISTE ALLO STAFF TECNICO VIRTUS
BEPPE ZANINI | UNDER 16

 
 
Continuano le interviste agli allenatori del nostro Settore Giovanile... Oggi è il turno di Beppe Zanini, capo-allenatore della squadra Under 16, al rientro su una panchina Virtus Gorle dopo un paio di anni di stop. Ecco le sue parole:

Ciao Beppe, raccontaci come stai trascorrendo questo periodo forzato lontano dai campi... In questi mesi fortunatamente non ho mai smesso di lavorare, e una volta che finisco vado subito a casa da mia figlia di 14 anni per passare il resto della giornata con lei.
 
Cosa ti manca maggiormente dello stare in palestra? Il campo da basket per me è una seconda, da tanti anni... Mi manca il rumore dei palloni che rimbalzano, il rumore dei ferri e il cercare di trasmettere ai ragazzi il mio concetto di pallacanestro.
 
Cosa puoi dirci riguardo ai mesi di settembre ed ottobre svolti con la tua squadra? Ho visto molti ragazzi con la stessa voglia che avevo io alla loro età, ossia di voler imparare e "rubare" movimenti che ancora non conoscono. Il gruppo comunque è buono e con loro si riesce a lavorare senza problemi, anche se abbiamo ancora delle difficoltà riguardo certe situazioni di gioco, ma con calma troveremo una quadra.
 
Sensazioni per il prosieguo della stagione? Negli ultimi giorni pare esserci qualche spiraglio in più in vista del 2021, ma preferisco non illudermi. La mia speranza ovviamente è di poter tornare ad allenarci quanto prima, qualunque sia la modalità concessa.

Un messaggio per i tuoi ragazzi... Non dimenticate quanto abbiamo fatto fino ad ora, anzi cercate (per quanto è possibile) di lavorarci. Spero di poter tornare sul campo con voi e di divertirci insieme al più presto 👋

 
Grazie Beppe, a presto! 


giovedì 3 dicembre 2020

#RIVALS4GAMEFRIENDS4OURPEOPLE
VIRTUS GORLE ACCETTA LA SFIDA SOCIAL!

In queste ultime settimane Blu Basket Treviglio e Bergamo Basket 2014, le due squadre bergamasche militanti in campionati di livello nazionale (Serie A2 per l'esattezza), si sono sfidate a colpi di social in un divertente match nel quale le protagoniste sono state le bellezze dei propri Comuni di appartenenza.
 
Azzanese Basket ha deciso di rilanciare il contest #rivals4gamefriends4ourpeople sfidando tutte le società del basket bergamasco, qualunque sia il livello. Virtus Gorle partecipa e mette in bella mostra il logo del proprio Comune, assieme ai principali punti di riferimento: lo storico Castello di via Battisti, dove tra le altre cose nel 2018 è stata registrata parte di una serie televisiva giapponese, la Torre Grumelli di via Marconi e l'antico Ponte Marzio, viadotto di costruzione romana dove (così si narra) transitò anche Giulio Cesare... E non abbiamo inserito la Chiesa Natività di Maria Vergine e lo splendido Quartiere Baio, all'interno del quale si trova il Santuario della Madonna Nera di Czestochowa. Insomma, nonostante le modeste dimensioni il paese di Gorle presenta non pochi luoghi da scoprire.

Ringraziando gli amici dell'Azzanese per l'iniziativa, invitiamo tutte le società bergamasche a mettersi in gioco!


martedì 1 dicembre 2020

INTERVISTE ALLO STAFF TECNICO VIRTUS
MARIO BOCCAFURNI | UNDER 18B + UNDER 14

 

Conclusa la presentazione dello staff senior, passiamo ora agli allenatori delle nostre giovanili... Il primo a rispondere è stato Mario Boccafurni, capo-allenatore dei gruppi Under 18 Bianca e Under 14, una figura storica per il mondo bianco/verde. Ecco la sua intervista:

Ciao Mario, raccontaci come stai trascorrendo questo periodo forzato lontano dai campi... Sto dedicando gran parte del mio tempo libero alla lettura e alla visione di film.
 
Cosa ti manca maggiormente dello stare in palestra? Soprattutto il rapporto con i ragazzi, e anche il semplice rumore dei palloni quando siamo sul campo.
 
Cosa puoi dirci riguardo ai mesi di settembre ed ottobre svolti con la tua squadra? Ho visto grande voglia di allenarsi, di giocare e di sfida a migliorare, sicuramente influenzata dallo stop degli scorsi mesi.
 
Sensazioni per il prosieguo della stagione? Sinceramente la vedo poco rosea, c'è il rischio di un'altra stagione persa, però restiamo attenti per capire quando e come si potrà ripartire.
 
Un messaggio per i tuoi ragazzi... Non mollate mai, tenete sempre il pallone a portata di mano e appena possibile fate tanto ball-handling 🏀

Grazie Mario, a presto!


lunedì 30 novembre 2020

PROSEGUONO LE INIZIATIVE BIANCO-VERDI
ECCO IL PROGRAMMA DI QUESTA SETTIMANA

 
 
Prendono sempre più ritmo le iniziative a distanza proposte dalla nostra Società... Dopo l'ottima riuscita dei primi incontri con il preparatore Massimiliano Caglioni, si ripete in modo pressochè identico l'impostazione vista negli scorsi giorni. 
 
Ad aprire la settimana saranno gli Under 15 di Andrea Calvo, che nel tardo pomeriggio di martedì verranno messi alla prova dal proprio allenatore con un quiz online sul basket e non solo. Mercoledì invece spazio per tutto il Settore Giovanile (da Under 18 ad Under 14 compresi), alle prese con un'intensa ora di preparazione fisica guidata ovviamente dal grande Max; in contemporanea nuovo incontro per il Settore Minibasket che, sull'onda di quanto provato negli scorsi giorni, si troveranno per parlare di Michael Jordan, il tutto alternato a quiz e gare di tiro prendendo spunto proprio dalle gesta dell'ex campione NBA. Venerdì ultimo appuntamento della settimana, con il turno di preparazione fisica che sarà riservato ai piccoli del Minibasket, che per la prima volta si approcciano ad una proposta insolita ma sicuramente molto formativa, soprattutto in un periodo come questo... Ecco il recap di tutta questa settimana:
 
MARTEDÌ
  • 18:00-19:00   quiz online squadra Under 15.
 
MERCOLEDÌ
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro Settore Minibasket su Michael Jordan;
  • 18:00-18:45   incontro con il preparatore fisico per tutto il Settore Giovanile.

VENERDÌ
  • 18:00-18:45   incontro con il preparatore fisico per tutto il Settore Minibasket.


venerdì 27 novembre 2020

MINIBASKET FIP BERGAMO 2020/2021
PRESENTAZIONE VIRTUS GORLE

 
Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere l'articolo (link  Facebook cliccando sul titolo in verde) prodotto dal Comitato Provinciale FIP di Bergamo, nel quale oggi si parla proprio di Virtus Gorle e in particolare del nostro Settore Minibasket... Ringraziamo la Federazione ed i propri collaboratori per lo spazio a noi riservato!
 
 
Dopo aver rotto il ghiaccio con gli amici di Treviglio, andiamo a conoscere altre realtà minibasket del nostro territorio… Oggi incontriamo la Virtus Gorle! 
 
𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 
Virtus Pallacanestro Gorle, società FIP dal 1990 (proprio in questa stagione festeggia i 30 anni), presenta centri minibasket attivi presso Gorle e Seriate, con l’aggiunta negli ultimi mesi di un nuovo centro nel Comune di Albano Sant’Alessandro. 
 
𝐈𝐋 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐁𝐀𝐒𝐊𝐄𝐓 
Nel corso della stagione 2020/21 ci sono 2 squadre Pulcini/Scoiattoli, 2 Aquilotti e 1 Esordienti, quest’ultima che va a raggruppare l’annata 2009 con ragazzi in “uscita” sia da Gorle sia da Seriate, oltre al gruppo già citato di Albano S/A e uno di Microbasket che ha preso il via nel mese di ottobre; in totale si parla di 7 squadre e circa 85 tesserati. Istruttori di riferimento sono Marco Masneri, Eugenio Boccafurni, Alessandro Padova e Claudio Gotti, oltre che Andrea Santini con i più piccoli, più 6/7 assistenti provenienti dalle squadre del nostro settore giovanile. 
 
𝗟𝗘 𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔
Per quanto riguarda quanto svolto nella stagione 2020/21, dopo qualche incontro tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, nei quali abbiamo rivisto sul campo alcuni dei nostri bambini dopo i lunghi mesi di stop, il vero inizio dell’attività è stato nei primissimi giorni di settembre, in anticipo rispetto alle abitudini del Settore Minibasket, ma – per quanto ci riguarda – doveroso nei confronti dei nostri mini-atleti per recuperare il tempo purtroppo perso da marzo in poi.
Dopo le prime settimane svolte all’aperto presso il campetto adiacente al PalaLovato di Gorle, l’attività si è gradualmente spostata all’interno delle nostre strutture di Gorle, Seriate ed Albano S. Alessandro, con allenamenti nei quali abbiamo dovuto gestire il numero massimo di 16 atleti giustamente imposto dalla Federazione, oltre alle varie norme presenti nei protocolli; non è stato per nulla semplice gestire un inizio completamente diverso rispetto alle precedenti stagioni, ma grazie all’impegno dello staff e all’energia trasmessa da tutti i bambini presenti siamo riusciti a svolgere un’attività comunque soddisfacente. Questo fino alla fine di ottobre, quando il DPCM della Regione Lombardia ci ha obbligati dapprima a svolgere per circa 1 settimana allenamenti individuali in palestra, attività che poi (grazie alla “spinta” del Comune di Gorle) abbiamo potuto organizzare nuovamente all’aperto; anche qui, purtroppo, il tempo è stato limitato, e dall’ingresso della nostra Regione in “zona rossa” siamo ovviamente fermi con l’attività sul campo. 
 
𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗜 𝗠𝗔 𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗧𝗔𝗡𝗭𝗔 
Non ci siamo – però – mai dati per vinti, reinventandoci per l’ennesima volta con attività a distanza che tenessero il più possibile attivo il legame stretto in questi mesi con i nostri tesserati e la loro passione nei confronti del Minibasket: da qualche settimana – infatti – stiamo svolgendo incontri online tramite la piattaforma Zoom, nei quali alterniamo quiz ad attività fisiche (anche con preparatore), stiamo producendo video dimostrativi che i bambini posso replicare quando e dove vogliono, e proponendo contest a premi nei quali vengono richiesti disegni, fotografie, video, ecc. ecc. Insomma, qualunque cosa ci venga concesso in questo difficile periodo, con la speranza di poter ripartire nei prossimi mesi, perchè (pur consci della situazione sanitaria attuale) siamo altrettanto convinti dell’assoluta importanza che lo sport debba avere nello sviluppo psicofisico di bambini ed adolescenti. 
 
Come per Treviglio, non possiamo che ringraziare Gorle per la disponibilità. Nei prossimi giorni incontreremo e conosceremo altre ed importanti realtà del territorio! #MB 
 
 

giovedì 26 novembre 2020

CIAO GIANFRY, UNO DI NOI

 
 
La brutta notizia è giunta nel tardo pomeriggio di ieri, e nel giro di pochi minuti ha colpito tutto il mondo bianco/verde: a causa di un malore si è spento il Gianfry, storico factotum del PalaGorle, attuale custode della Palestra Nuova e più in generale figura ben voluta all'interno della comunità gorlese.
 
Virtus Pallacanestro Gorle si stringe attorno al dolore della sua famiglia e di chiunque gli abbia voluto bene, o semplicemente dei tanti che hanno avuto modo di conoscerlo in questi lunghi anni, nel corso dei quali non ha mai fatto mancare il proprio impegno, la propria gentilezza, qualche lamentela di troppo (ma gli volevamo bene anche per questo) o gli interminabili discorsi sul "suo Milan", che proprio in questa stagione gli stava regalando tante soddisfazioni... Ci mancherà tutto questo.

È stato e sarà sempre uno di noi! Ciao Gianfry, riposa in pace 🙏


martedì 24 novembre 2020

INTERVISTE ALLO STAFF TECNICO VIRTUS
ROBERTO MUSITELLI | 2^ DIVISIONE

 
 
Terminata la presentazione di giocatori e staff della C Silver, passiamo ora agli allenatori delle altre formazioni: è il turno oggi di Roberto Musitelli, capo-allenatore della 2^ Divisione e new entry all'interno dello staff bianco/verde... Ecco la sua intervista: 

Ciao Roberto, raccontaci come stai trascorrendo questo periodo forzato lontano dai campi... Mi concentro essenzialmente sul lavoro, non ci sono molte alternative di questi tempi.
 
Cosa ti manca maggiormente dello stare in palestra? Mi manca tutto, anche perchè dopo due anni di stop ero pronto e carico a rientrare, e aver svolto solo un paio di mesi di attività mi ha lasciato un po' di amaro in bocca.
 
Cosa puoi dirci riguardo ai mesi di settembre ed ottobre svolti con la tua squadra? La squadra mi sembrava molto unita, composta da bravi ragazzi, e decisamente vogliosa di fare bene. Mi auguro di poter proseguire il percorso iniziato a settembre quanto prima.
 
Sensazioni per il prosieguo della stagione? Rammarico perchè avevo voglia di ricevere risposte dal campo, anche solo attraverso qualche amichevole, ma temo che dovremo ancora avere pazienza.
 
Un messaggio per i tuoi ragazzi... Forza ragazzi, continuate ad allenarvi 👍

Grazie Roberto, alla prossima!


lunedì 23 novembre 2020

NUOVA SETTIMANA, NUOVE INIZIATIVE...
VIDEOLEZIONI CON IL PREPARATORE FISICO

 

Continua senza sosta l'attività a distanza Virtus Gorle, che a partire da questa settimana verrà implementata grazie a nuove iniziative che riguarderanno sia il Settore Minibasket sia il Settore Giovanile: le nostre squadre, infatti, nei pomeriggi di mercoledì e venerdì saranno impegnate con una lezione di preparazione fisica guidata dal mitico Max Caglioni, che già aveva guidato gli atleti nella ripartenza di fine agosto ed inizio settembre.

A questo incontro si aggiungeranno le ormai consuete iniziative Minibasket, con qualche piccola novità: mercoledì pomeriggio i mini-atleti dei gruppi Pulcini, Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti saranno impegnati in un quiz online che avrà come unico tema "Space Jam", film sul basket con protagonisti Michael Jordan e i Looney Tunes che negli anni ha fatto sognare grandi e piccini. Nel corso della settimana, poi, verrà inviato un nuovo video dimostrativo prodotto dai nostri istruttori in collaborazione con gli assistenti, e partirà anche il 3^ contest di cui - però - vi parleremo nei prossimi giorni. Di seguito, intanto, trovate il resoconto di tutti gli appuntamenti della settimana 23-29 novembre...
 
MERCOLEDÌ
  • 18:00-19:00   quiz online Settore Minibasket sul film "Space Jam";
  • 18:00-18:45   incontro con il preparatore fisico per Under 18 + Under 16 + Under 15.
VENERDÌ
  • 17:30-18:30   appuntamento settimanale della squadra Pulcini/Scoiattoli;
  • 18:15-19:00   incontro con il preparatore fisico per Under 14 + Esordienti + Aquilotti.
 
Avanti così!
 
 

sabato 21 novembre 2020

PROSEGUONO LE INIZIATIVE MINIBASKET
ECCO I RISULTATI DEL 2^ CONTEST

 
 
Si è concluso negli scorsi giorni il 2^ Contest organizzato dal Settore Minibasket, appuntamento che ha visto i bambini delle nostre squadre essere protagonisti di scatti fotografici in cui l'unica richiesta è stata indossare la canotta di allenamento Virtus Gorle: la risposta dei mini-atleti è stata sorprendente, con immagini di vario genere in cui tutti hanno saputo dare libero sfogo alla propria fantasia.

Un grande applauso a tutti coloro che hanno partecipato, in particolare a chi ha ricevuto più preferenze nella votazione svolta internamente allo staff Virtus Gorle:
  • 1^    Guido+Pietro M. (Aquilotti+Scoiattoli)
  • 2^   Tobia M. (Esordienti)
  • 3^   Jacopo C. (Pulcini)
  • 4^   Massimo T. (Scoiattoli)
  • 5^   Nicolò C. (Pulcini)
 
Alla prossima iniziativa!


giovedì 19 novembre 2020

OPERAZIONE #COSTRUIAMOPERLOSPORT DI BIGMAT
VIRTUS GORLE TRA LE SOCIETÀ SELEZIONATE

 
 
Virtus Pallacanestro Gorle ha il piacere di annunciare di esser stata selezionata tra le società vincitrici dell'operazione #CostruiamoperloSport, iniziativa promossa negli scorsi mesi da BigMat, azienda leader nel campo edile dal 1981 e da anni a sostegno dello sport. In questi giorni abbiamo ricevuto le divise bianco/verdi Spalding (pantaloncini, canotte e calzini) con loghi BigMat e Virtus Gorle, materiale che verrà utilizzato appena torneremo sui campi per premiare i vari vincitori dei contest organizzati nel corso di questa stagione.

Grazie, BigMat! #CostruiamoperloSport


martedì 17 novembre 2020

INTERVISTE ALLO STAFF TECNICO VIRTUS
GIOVANNI MINALI | SERIE C SILVER


Conclusa la presentazione dei giocatori della C Silver, passiamo ora allo staff tecnico delle nostre squadre senior e giovanili: partiamo come sempre dall'alto, e infatti il primo a rispondere alle nostre domande è stato Giovanni Minali, capo-allenatore e direttore sportivo della prima squadra targata Bellini... Ecco la sua intervista:

Ciao Giovanni, raccontaci come stai trascorrendo questo periodo forzato lontano dai campi... Innanzitutto lavoro, si tratta di un periodo per nulla semplice, anche se certamente non paragonabile a marzo/aprile scorso. Per quanto riguarda il tempo libero, è lo sport a farla da padrone: mi alleno 6 volte a settimana, tra cui 4 uscite in bici e 2 di corsa (rigorosamente tutto nel comune di residenza, sono riuscito persino a percorrere 100 km in bicicletta senza uscire da Albino!).
 
Cosa ti manca maggiormente dello stare in palestra? Risposta banale, ma mi manca tutto! Ci siamo ri-fermati nel momento in cui i pezzi dell'ingranaggio avrebbero dovuto iniziare a combaciare. Il rinnovamento della squadra, avvenuto grazie all'inserimento di persone giovani dotate di capacità e personalità, ha regalato a tutti nuova enegia e voglia di fare... Speriamo di poter vedere qualcosa nei primi mesi del 2021.
 
Cosa puoi dirci riguardo ai mesi di settembre ed ottobre svolti con la tua squadra? A parte quanto già detto, nei primi mesi di lavoro ho visto una nuova prospettiva per una squadra che da qualche tempo era ancorata al passato. L'idea è di gettare nuove basi che possano garantire un futuro "importante" alla nostra squadra; questo vale non solo per noi della C Silver, ma anche per lo staff tecnico dell'intera Società dove, ad ogni livello, sono state operate scelte di rinnovamento che io, per quello che conta, ho condiviso pienamente.
 
Sensazioni per il prosieguo della stagione? Innanzitutto spero che si creino quanto prima le condizioni per poter tornare a giocare, e credo anche però che le complicazioni attuali meritino un giusto approfondimento. Da padre devo dire che per i più giovani questi mesi di inattività sportiva e di parziale attività scolastica sono le cose che mi preoccupano maggiormente.
 
Un messaggio per i tuoi ragazzi... Prima di tutto auguro a tutti loro e alle famiglie di stare bene (con gli scongiuri del caso). E' importante, dopo che avremo finito di lamentarci per tutto ciò che dal punto di vista sportivo NON possiamo fare in questi mesi, farsi trovare pronti per il momento in cui sarà di nuovo possibile. Ci sono tanti, tantissimi modi per tenersi allenati, e questo fa bene al corpo e anche alla mente 😀

Grazie Gio, a presto!


lunedì 16 novembre 2020

IL PREZIOSO CONTRIBUTO DEI NOSTRI UNDER...
TRA ATLETI GIOVANILI E ASSISTENTI MINIBASKET

 
 
Hanno sistemato il campetto esterno nei mesi più torridi, hanno gestito ingressi ed uscite dei bambini tra igienizzazione delle mani e prova della temperatura corporea, hanno iniziato ad approcciarsi al ruolo di assistente istruttore supportando Alessandro, Eugenio e Marco, e ora stanno contribuendo fattivamente alle iniziative a distanza proposte dallo staff minibasket in questo periodo... Sono i ragazzi del nostro settore giovanile, che sin dal mese di giugno si sono messi a completa disposizione per dare un contributo prezioso ai propri colori, consapevoli dell'importante occasione di crescita che può rappresentare questo tipo di ruolo.

Doveroso, da parte di tutta la società Virtus Gorle, riconoscere il loro grande impegno profuso nel corso di questi mesi... Stiamo parlando di Lorenzo Campanini, Valerio Cattaneo, Simone Chiodini, Giorgio Epis, Thomas Miglioli e Andrea Offredi, atleti cresciuti nel nostro Settore Minibasket, e ora figure fondamentali dei gruppi Under 18 ed Under 16.

Grazie ragazzi!


giovedì 12 novembre 2020

CONOSCIAMOLI MEGLIO...
LUCA "MONTA" MONTAGNOSI | SERIE C SILVER

 

1) Nome e cognome... Luca Montagnosi
2) Anno di nascita? 1988
3) Altezza e peso? 180 x 70 anche se sembrano palesemente di più
4) Soprannome? Monta (Locatelli direbbe BOMBER)
5) Tre aggettivi per descriverti? Visto quello che hanno scritto i miei compagni potrei inventare qualsiasi cosa! Simpatico, divertente, BOMBER conta come aggettivo?
6) Il tuo punto debole? La Fede!
7) Il tuo miglior pregio? Calma e sangue freddo nella gestione delle situazioni in campo, ANCHE IN AMICHEVOLE...............
8) Hobby e passioni al di fuori della pallacanestro? Mi dicono la Playstation, la Fede (religiosa), il pub Sant'Orsola (prego Morro)
9) Canzone preferita? Bomber - Il Pagante
10) Serie TV preferita? Rick&Morty
11) Hai animali domestici? Se sì, quali? Nope
12) Un solo aggettivo per definirti come giocatore di pallacanestro? Dhominante, no quello è Padova... Lungo, no quello è Gotti... Atletico, no quello è Carrara... Intelligente, no quello è Cannavale (pfffffff)... Bello, no quello è Zambelli... Sono un po in crisi, direi DIVERTENTE
13) Squadre in cui hai giocato? Excelsior, Valtesse, XXL, Bluorobica, Gorle
14) Sei un #C2LEGEND? Sono orgoglioso di comunicare che con la prima partita ufficiale di quest'anno diventerò #C2LEGEND, e non perderò occasione di farlo notare a chiunque "non mi puoi tenere, sono C2LEGEND"... Grazie Tont!
15) Miglior partita giocata in carriera? Ogni allenamento in cui mi marca Cannavale
16) Numero di maglia? 17 per una vita, sto aspettando che qualcuno qui a Gorle me lo rifaccia indossare! Per ora 5
17) Compagno di squadra a cui non potresti mai rinunciare? Credo di aver passato quasi metà della mia vita con Locatelli, Mora, Parsani, Galbiati e Padova! A Permon volevo bene ma ci ha abbandonati, quindi il numero uno è Michi Milesi, le carezze che mi ha dato lui in questi 3 anni poche volte le ho sentite in vita mia! I MISS YOU
18) Quante volte ad allenamento il Loca esclama "bene eh!"? Contestualizzo: scarico in post, spallata, palleggio, spallata, virata, spallata, piede perno, spallata, finta, compagni che già tornano in difesa, spallata, appoggio di sinistro, airball, rimbalzo in attacco, tabellata, spallata, rimbalzo in attacco numero 2, sfondamento... BENE EH! 
19) Quante scarpe diverse ha indossato il Monta dal raduno ad oggi? Persona umile, non mi piace sbandierare così la mia collezione di scarpe! Comunque dovrebbero essere 15/16 se non ho contato male! E non è finita...
20) Una parola per descrivere il tuo allenatore? BOMBA 
21) NBA, Eurolega o Campionato Italiano? Tutto più o meno, manca la A2 e ci siamo! Sì, ho tanto tempo libero!
22) Miglior quintetto nella storia della pallacanestro? Quello serio: James (visto che ha il mio fisico può fare il playmaker), Bryant, Jordan, Nowitzki (non accetto critiche), Shaq
Quello meno serio: Milesi, Milesi, Siciliano, Carrara, Boccafurni (a fare da chioccia)
23) Il migliore in assoluto tra quelli che hai appena citato? Boccafurni, a mani basse!
24) Qualità specifica che gli "ruberesti"? Il piercing al naso!
25) Che consiglio daresti agli atleti del nostro Settore Giovanile? Se per caso vi capita di venire a vederci non imparate niente da Cannavale, mi raccomando! E divertitevi, che è la cosa più importante!
26) Saluta qualcuno... "Vorrei salutare tutti quelli che mi conoscono" Ciao Bado, salutami Zong!
 
Grazie per l'impegno, Luca!