lunedì 25 gennaio 2021

NUOVA SETTIMANA DI APPUNTAMENTI ZOOM
PROGRAMMA 25 - 31 GENNAIO


 
Procede senza sosta il lavoro per consentire la ripresa dell'attività sul campo per tutti i nostri tesserati, e in parallelo non si fermano le attività a distanza tramite la piattaforma Zoom... Di seguito il programma completo degli appuntamenti organizzati per la settimana 25 - 31 gennaio:
 
 
LUNEDÌ 25
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro con istruttore per Esordienti e Aquilotti Gorle+Seriate
  • 18:30-19:15     incontro con preparatore fisico per Giovanili e 2^ Divisione
 
MERCOLEDÌ 27
  • 18:00-18:45   incontro con preparatore fisico per tutto il Settore Minibasket

VENERDÌ 29
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro con Istruttore per Pulcini e Scoiattoli
  • 18:00-18:45    incontro con preparatore fisico per Giovanili e 2^ Divisione
 
Continuate a seguirci! 


domenica 24 gennaio 2021

VIRTUS GORLE SI UNISCE AL DOLORE DI SILVIA

 
Virtus Gorle si unisce al dolore di Silvia Faccini (ex Responsabile del nostro Settore Minibasket), per la scomparsa del padre avvenuta nella giornata di ieri. Sentite e sincere condoglianze.


venerdì 22 gennaio 2021

NUOVI PROTOCOLLI SANITARI FIP
VIRTUS GORLE AL LAVORO PER RIPARTIRE

 
 
Virtus Gorle prende atto dei nuovi protocolli sanitari emessi nel pomeriggio di ieri dalla Federazione Italiana Pallacanestro (QUI l'ultimo comunicato), ed è già al lavoro per capire come muoversi al meglio in vista delle prossime settimane: l'obiettivo resta ovviamente la ripresa dell'attività in presenza di tutti i nostri atleti, fiduciosi riguardo alla disponibilità delle varie amministrazioni comunali, e con la speranza di una ripartenza graduale utile ad evitare ulteriori stop nel futuro prossimo.

Seguiranno nei prossimi giorni aggiornamenti sia su queste pagine sia nei gruppi WhatsApp riservati alle famiglie dei nostri tesserati.


mercoledì 20 gennaio 2021

INTERVISTE AGLI ISTRUTTORI VIRTUS
EUGENIO BOCCAFURNI | AQUILOTTI GORLE

 
 
Nuovo appuntamento con le interviste Virtus Gorle, che oggi vedono protagonista un ex giocatore della nostra C Silver, da quest'anno parte integrante dello staff bianco/verde... Stiamo parlando di Eugenio Boccafurni, istruttore della squadra Aquilotti di Gorle; ecco le sue dichiarazioni:
 
Ciao Eugenio, raccontaci come stai trascorrendo questo periodo forzato lontano dai campi... Ciao! Il periodo forzato a casa cerco di passarlo studiando il più possibile, ho infatti molto tempo in più del solito per provare a raggiungere l'obiettivo della laurea. Di solito mi capita anche di cucinare e guardare qualche film per staccare dai libri. Poi provo a ritagliare un'oretta giornaliera da dedicare al lavoro fisico per tenermi allenato... Ahimè con scarsi risultati ahahah

Cosa ti manca maggiormente dello stare in palestra? Mi manca un po' tutto nello stare in palestra, mi mancano tanto i ragazzi che alleno quanto i miei compagni di squadra. Dal punto di vista da allenatore mi manca soprattutto quella soddisfazione enorme che provo quando a fine allenamento i ragazzi hanno ancora fame e voglia di giocare, quella grinta che vedo in pochi giocatori senior di basket... Come il "cap" della serie C Marco Locatelli.

Cosa puoi dirci riguardo ai mesi di settembre ed ottobre svolti con la tua nuova squadra? Per settembre e ottobre mi sono ambientato benissimo con questa nuova avventura da istruttore a Gorle. Tanto sul campo quanto sul "campetto" all'aperto, ho percepito dal gruppo Aquilotti Gorle che alleno la ferma convinzione di mettersi in gioco, ricordando che per molti questa è la prima esperienza nel mondo della palla a spicchi. I ragazzi non hanno mai fatto un passo indietro per quanto riguarda la voglia di imparare e nel mettere la giusta dose di passione in ogni occasione. All'esterno del campo invece sono rimasto stupefatto dell'organizzazione portata avanti dal nostro Marco. Con gli altri istruttori e il grande lavoro dei vice mi sono sempre sentito supportato alla grandissima nel mio lavoro.

Come giudichi l'attività a distanza impostata tra novembre ed oggi? L'attività a distanza svolta e in corso di svolgimento negli ultimi mesi non è seconda a nessuna squadra nel panorama cestistico bergamasco. Per esperienza e per contatti con altre società non posso fare altro che giudicarla in maniera perfetta. Non è infatti la prima esperienza che compio "a distanza" nel basket ma sicuramente rimane la più ricca di proposte allettanti per i ragazzi, dai quali abbiamo solitamente ricevuto notevoli feedback per quanto riguarda impegno e costanza da dietro lo schermo.

Sensazioni per il prosieguo della stagione? Per il prosieguo della stagione spero solamente di tornare presto in palestra. Anche se spesso questa visione appare irrealizzabile non rimane che sperare bene e continuare a proporre attività a distanza... Spero di tornare ad allenare anche per poter continuare a prendere spunto dal miglior istruttore minibasket della bergamasca: Alessandro Padova. GRAZIE D'ESISTERE PESTÙ!

Un messaggio per i tuoi mini-atleti... Ai ragazzi voglio solo trasmettere positività per il futuro, prima o poi ci rivedremo dal vivo per allenarci e giocare insieme, dopotutto questa passione che ci accomuna per il basket non muore mai. Ai ragazzi chiedo solo di rimanere sempre pronti e con la voglia di giocare per quando si ripartirà... Anche con i suicidi! 
 
Grazie Eugenio, alla prossima! 
 
 

lunedì 18 gennaio 2021

PROSEGUE (PURTROPPO) L'ATTIVITÀ A DISTANZA
PROGRAMMA SETTIMANA 18 - 24 GENNAIO

 
L'ingresso della Lombardia in "zona rossa" spegne sul nascere i propositi di ripartenza espressi pochi giorni orsono in vista di oggi, lunedì 18 gennaio... Ma non vogliamo perderci d'animo, sappiamo che è solo un rinvio (purtroppo l'ennesimo) e restiamo pronti a tornare sul campo appena la nostra Regione avrà maggiori libertà.

Per quanto riguarda la settimana 18-24 gennaio si continua dunque con l'impostazione vista nell'ultimo periodo, con qualche piccola modifica: tutto invariato per il Settore Minibasket, che vedrà il doppio appuntamento con istruttori e con preparatore fisico, mentre per Giovanili e 2^ Divisione raddoppiano gli appuntamenti con Max Caglioni. Di seguito il programma completo:
 
 
LUNEDÌ 18
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro con istruttore per Esordienti e Aquilotti Gorle+Seriate
  • 18:30-19:15     incontro con preparatore fisico per Giovanili e 2^ Divisione
 
MERCOLEDÌ 20
  • 18:00-18:45   incontro con preparatore fisico per tutto il Settore Minibasket

VENERDÌ 22
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro con Istruttore per Pulcini e Scoiattoli
  • 18:00-18:45    incontro con preparatore fisico per Giovanili e 2^ Divisione

Al prossimo aggiornamento!


venerdì 15 gennaio 2021

INTERVISTE AGLI ISTRUTTORI VIRTUS
ALESSANDRO PADOVA | PULCINI+SCOIATTOLI

 
 
Riprendono le interviste allo Staff Tecnico bianco/verde, e ad aprire le danze per il Settore Minibasket è una figura simbolo della pallacanestro bergamasca... Stiamo parlando di Alessandro Padova, istruttore e riferimento del nostro gruppo Pulcini+Scoiattoli; ecco le sue parole:
 
Ciao Alessandro, raccontaci come stai trascorrendo questo periodo forzato lontano dai campi... Cerco di trascorrerlo in maniera attiva, per quanto sia frustrante specialmente per i ragazzi: trasformo questa "occasione in un'opportunità" (cit.), anche perchè lamentarsi non potrà mai essere una soluzione, e allora oltre a portare avanti le attività a distanza ne approfitto un po' per leggere e studiare, ma anche per allenarmi fisicamente in vista di futuri importanti obiettivi... Anche se non potrò mai essere in forma come il nostro capitano e condottiero della Serie C Marco Locatelli!

Cosa ti manca maggiormente dello stare in palestra? Mi mancano tantissimo i ragazzi, questa è una banalità, ma è davvero così. Ma ho nostalgia anche di altri piccoli grandi momenti di felicità dello stare in palestra: dal percepire e condividere la loro emozione qualche secondo prima di iniziare l'allenamento, al vederli gioire o arrabbiarsi per un tiro che non entra, o dall'urlo tutti insieme a fine attività.

Cosa puoi dirci riguardo ai mesi di settembre ed ottobre svolti con la tua nuova squadra? I primi due mesi sono stati una piacevole sorpresa, in tutti i sensi! Nelle prime settimane abbiamo sfruttato il campo esterno, ma soprattutto come staff abbiamo conosciuto i ragazzi, allenando a rotazione un po' tutte le fasce d'età, e ho apprezzato anche la passione degli Aquilotti e l'ottimo atteggiamento degli Esordienti. Poi siamo entrati in palestra iniziando gli allenamenti con i singoli gruppi... Gli Scoiattoli mi hanno letteralmente stupito per l'energia e l'entusiasmo: sono tantissimi e questo è un segnale positivo, e a volte questa loro energia è da contenere, ma a noi piacciono così... Pian piano poi costruiremo il loro "castello", ma non si può prescindere da questa loro passione.

Come giudichi l'attività a distanza impostata tra novembre ed oggi? Ritengo sia stato fatto un buon lavoro a riguardo, e ringrazio in primis i genitori ed i ragazzi stessi per la disponibilità, sappiamo che non è facile... Però (legandomi alla prima domanda) ci teniamo ad essere presenti, consapevoli della differenza rispetto al giocare, ma che sia fondamentale tenere il legale con gruppo, con gli amici, con lo sport. Le attività sono state numerose: dai vari contest, agli incontri su Zoom, ai video-tutor e adesso anche gli appuntamenti con un preparatore di qualità come Max, bravo nel coinvolgere i ragazzi con proposte impegnative ma dinamiche.

Sensazioni per il prosieguo della stagione? Per natura sono ottimista, per cui resto fiducioso sul tornare in campo, è chiaro però che le condizioni attuali non possono che limitare le iniziative... Ma non si perde la speranza: vorrà dire che ci alleneremo un po' di più quando si potrà fare, o si giocherà di più al campetto all'aperto anche nei mesi estivi, che male non fa certamente. Siamo pronti, in qualsiasi momento, e siamo sicuri che quando si potrà tornare lo saranno anche i ragazzi!

Un messaggio per i tuoi mini-atleti... Il basket è una canzone che non finisce mai... Non vediamo l'ora di cantarla di nuovo insieme! 
 
Grazie Alessandro, a presto!
 
 

venerdì 8 gennaio 2021

COMUNICATO UFFICIALE VIRTUS GORLE
IMPOSTAZIONE ATTIVITÀ DA LUNEDÌ 11 GENNAIO

 
 
Sono state settimane di apparente inattività, nelle quali abbiamo voluto recuperare le giuste energie, sempre attenti - però - alla situazione che ci circonda; a comunicati e/o polemiche abbiamo preferito il silenzio, con la speranza di poter proporre qualcosa di migliore in vista della metà di gennaio.

A partire da lunedì il mondo Virtus Gorle si riaccende, con una prima settimana di transizione, seguendo in modo pressochè invariato l'impostazione vista a dicembre, ossia incontri tramite Zoom con il preparatore atletico Max Caglioni alternati (in particolare per il Minibasket) con appuntamenti divisi per categorie nei quali il nostro staff continuerà a proporre quiz e gare di tiro. Siamo al lavoro - poi - assieme al Comune di Gorle per tornare sui campi (da valutare se in palestra o negli spazi esterni) dal 18 gennaio, nel pieno rispetto delle attuali norme anti Covid-19 e compatibilmente con la zona nella quale verrà inserita la nostra Regione. 

Qualunque tipo di aggiornamento a riguardo verrà prontamente comunicato nei gruppi WhatsApp riservati alle famiglie dei nostri tesserati, oltre che su Facebook, Instagram e Telegram... Di seguito il programma della settimana 11-17 gennaio:
 
 
MARTEDÌ 12
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro Esordienti e Aquilotti Gorle+Seriate
 
MERCOLEDÌ 13
  • 18:00-19:00   quiz online/gare di tiro Pulcini e Scoiattoli
  • 18:00-18:45   incontro con il preparatore fisico per Giovanili e 2^ Divisione

VENERDÌ 15
  • 18:00-18:45   incontro con il preparatore fisico per tutto il Settore Minibasket