venerdì 20 luglio 2018

STAGIONE 2018/2019


3 Settembre 2018, la data di inizio della nuova stagione giovanili Virtus Gorle.
Tutte le squadre sono convocate per le sessioni di preparazione atletica della prima settimana agli ordini del preparatore atletico Max 'spaccaossa' Caglioni, per poi iniziare gli allenamenti tecnici delle squadre la settimana successiva.
Gli atleti riceveranno le convocazioni via Whatsapp.

Questo l'elenco delle squadre giovanili Virtus Gorle per la stagione 2018/2019:
Esordienti (coach: Silvia Faccini), Under 13 (coach: Andrea Calvo), Under 14 (coach: Anna Gambirasio), Under 16 bianca (coach: Stefano Fantoni), Under 16 verde (coach: Mario Boccafurni), Under 18 (coach: mario Boccafurni), 2a Divisione (coach: Roberto Corazza)

martedì 17 luglio 2018

NUOVI ARRIVI ALLA VIRTUS GORLE E UNA NUOVA UNDER 16


Una nuova Under 16 alla Virtus Gorle.
Ad annunciarlo è Andrea Calvo, responsabile tecnico settore giovanile Virtus Gorle subito dopo l'ufficializzazione del nuovo arrivo Roberto Corazza come coach della seconda divisione:
"Siamo contenti perché abbiamo avuto in queste settimane molte richieste per venire a giocare a Gorle; il gruppo di 2003-2004 continuava a crescere e pertanto abbiamo deciso che per la prossima stagione avremo un'ulteriore Under 16.
Durante la preparazione atletica di inizio settembre avrò modo di formare ufficialmente i gruppi con qualcuno che farà doppio campionato anche in Under 18."
L'arrivo di una nuova squadra va a completare il numero di giovanili Virtus Gorle per la stagione 2018/2019 che, insieme ai centri minibasket conterà circa 200 ragazzi.
"Siamo contenti" prosegue Calvo "perché per la prossima stagione abbiamo rinforzato anche il parco allenatori ai quali teniamo in modo particolare perché ci possono garantire qualità e dunque possiamo contare su un team vero e proprio di tecnici di livello, e come si sa, in uno sport di squadra è il team che fa la differenza".

I coach delle giovanili Virtus Gorle per la prossima stagione saranno: Andrea Calvo (Under 13), Anna Gambirasio (Under 14), Stefano Fantoni (Under 16 verde), Mario Boccafurni (Under 16 bianca, Under 18), Roberto Corazza (2a Divisione), Silvia Faccini (settore Mini basket).

lunedì 16 luglio 2018

TUTTI I TECNICI DI CASA VIRTUS GORLE

Ecco i tecnici al completo per la stagione 2018/2019

SERIE C SILVER
Giovanni Minali


SECONDA DIVISIONE
Roberto Corazza


UNDER 18
Mario Boccafurni


UNDER 16
Stefano Fantoni


UNDER 14


Anna Gambirasio


UNDER 13
Andrea Calvo


ESORDIENTI E
RESP.LE MINIBASKET
Silvia Faccini

CORAZZA NUOVO COACH ALLA VIRTUS GORLE

E' un nome che risuonava da qualche settimana intorno al Palagorle (che dalla stagione a venire sarà ufficialmente denominato PalaLovato).
Ora c'è la conferma e l'ufficialità: Roberto Corazza entra in campo nella squadra di tecnici della Virtus Gorle.
Roberto è un volto noto dalle parti di Gorle, dove è stato vice di serie C nella stagione 2012; ma è anche un nome di spicco del basket bergamasco.
Un in bocca al lupo da tutta la Virtus Gorle a Roberto Corazza che dal 3 settembre sarà in campo con la nostra 2a divisione reduce da un grande campionato 2017/2018.


domenica 8 luglio 2018

MONTAGNOSI E GALBIATI ALLA VIRTUS GORLE

Altri due nuovi acquisti in casa Bellini Virtus Gorle in questa calda estate biancoverde.

Luca Montagnosi e Alberto Galbiati entrano nel roster della Bellini Virtus Gorle.

LUCA MONTAGNOSI
Play Guardia del 1988, 182 cm, un giocatore con punti nelle mani che saprà, oltre che dettare i ritmi del gioco di squadra, essere la giusta guida per il giovane Tommaso Poloni (1998) nella stagione che crediamo potrà confermare anche le sue qualità.

ALBERTO GALBIATI
Ala forte del 1985, 198 cm, giocatore che può stare in campo sia da 4 che da 5, potrà con la sua esperienza essere un'importante arma tattica con la qualità/quantità che è in grado di garantire.

Il nuovo coach della serie C Silver Bellini Virtus Gorle, Giovanni Minali, punta ai playoff, magari giocati da protagonisti.

GIOVANNI MINALI NUOVO COACH SERIE C


Sarà Giovanni Minali, uomo di larga esperienza sportiva nel mondo della Pallacanestro, a guidare la prima squadra senior Virtus Gorle.
Giovanni sarà anche presente con il ruolo di Dirigente Sportivo della serie C Silver biancoverde.
A lui i migliori auguri di una grande stagione dal Presidente Marco Tucci, dal dirigente responsabile Max Pandini e da tutta la Virtus Gorle.

Nelle prossime settimane la redazione social Virtus Gorle pubblicherà un'intervista al nuovo coach Serie C.

sabato 7 luglio 2018

LA NUOVA STAGIONE, NE PARLIAMO CON IL DIRIGENTE RESPONSABILE




- Apriamo la serie di interviste pre-stagione con le quali vogliamo ‘curiosare’ un po’ nella stagione 2018/2019 che è ancora un cantiere aperto.

Lo facciamo partendo dal Dirigente Generale Max Pandini.
‘’Sono sempre schivo ad apparizioni ed esibizioni, preferisco da sempre il lavoro silenzioso, tuttavia accolgo con favore di rispondere a qualche domanda, consapevole che ogni tanto è giusto dichiarare attività e percorsi della società per portarli a conoscenza: anche questo serve a costruire i colori sociali.’’

- Come si prevede la stagione in arrivo?
“Sarà una stagione positiva e in crescita, tutta da sudarsi a fatica; stiamo consolidando posizioni e iniziative, il responsabile tecnico Andrea Calvo con il quale stiamo operando a tempo pieno sul settore giovanile, ha comunicato in questi giorni l’arrivo alla Virtus Gorle di un buon numero di nuovi giocatori che abbiamo già presentato ai ragazzi e inserito nei gruppi Whatsapp ufficiali; questo ci consolida sempre di più come presenza multi-territoriale, e nel contempo ridisegnerà la composizione dei gruppi delle squadre Giovanili.”

- Giocatori che arrivano e anche giocatori che vanno…
“Beh fa parte del gioco. E’ lo sport, sarebbe preoccupante se fosse il contrario.
A noi preoccupa di più il problema di dover costruire proposte ai nostri over 18 che, al termine del cammino con le giovanili, tengono duro e non mollano: è un bellissimo problema e siamo felici di averlo!”

- Come procedono i lavori?
“A livello organizzativo stiamo inserendo nuove figure che si affiancheranno ai tecnici sia delle giovanili che del settore mini basket, stiamo inoltre consolidando la macchina organizzativa; ad oggi i ‘one man’ non esistono più, bisogna avere società strutturate ed organizzate.
I collaboratori della società si dividono i vari compiti tra seguire le squadre, organizzare attività, gestione amministrative, ecc.ecc., talvolta la macchina si inceppa e va oliata, ma è più che normale: siamo persone e non robot, e ovviamente chiediamo comprensione se qualche volta c’è qualche disguido; capita quando hai a che fare con più di 200 persone.
Come dico sempre, non è la mancanza di intoppi e imprevisti a decretare una buona organizzazione, ma la capacità di reagire e rispondere all’imprevisto, e su questo abbiamo collaboratori molto validi e capaci.
Le cose da fare sono sempre moltissime, chi vuole mettersi in gioco è sempre bene accetto.”

- Anche quest’anno saranno previste iniziative varie?
“Le iniziative extra tecniche e l’attenzione ai singoli fanno la grande differenza della Virtus Gorle.
La scorsa stagione abbiamo organizzato la serata ‘Pesciolino Rosso’ che ha coinvolto circa 400 persone su una tematica importante, abbiamo avuto la collaborazione del Comune di Gorle, della Polisportiva, di altre società sportive, della Parrocchia.
Poi il nostro ormai tradizionale Winter Camp.”

- Ci sarà qualche novità a proposito?
“Sì, insieme ad alcuni dirigenti di società di basket nazionali, stiamo costruendo un network di società lombarde per collaborare e realizzare eventi insieme, fornire agevolazioni alle società, consentire la partecipazione a partite di serie A, e penso che il prossimo Winter Camp potrebbe essere la prima iniziativa condivisa.
Già la scorsa stagione abbiamo instaurato una positiva collaborazione con i Tigers di Forlì e con la Full Court di Gabriele Grazzini, è lecito dunque pensare che ci sarà una evoluzione e crescita anche insieme ad altre società; a guadagnarne sarà la qualità del servizio, e quindi i nostri giovani e tutti quelli che accetteranno la sfida.”

- E dicevi anche di qualche importante novità
“Stiamo muovendo i primi passi per la costruzione di un importante progetto multiterritoriale in collaborazione con enti e istituzioni, ma è prematuro parlarne.
Ci crediamo molto e siamo sicuri che ancora una volta sapremo fornire un servizio importante e di qualità.
Inoltre stiamo aggiungendo al Winter Camp alcune iniziative tecniche nuove che possano coinvolgere significativamente i ragazzi delle giovanili in primavera, ma anche qui è prematuro parlarne.”

- Quando inizieranno le attività per la stagione 2018/2019
“La stagione inizierà il 3 settembre, anche quest’anno ho chiesto ad Andrea, responsabile tecnico del settore giovanile, di costruire la prima settimana basata sulla preparazione atletica di tutti i ragazzi insieme guidata dal nostro ‘’spaccaossa’’ preferito, Max Caglioni.
Oltre all’importanza tecnica, resta anche l’aspetto di interscambio tra squadre e sentirsi parte di un grande gruppo, di una grande società oltre la propria squadra.
Con l’occasione, visti anche i molti nuovi arrivati da altre società, Andrea potrà razionalizzare meglio i gruppi e occuparsi direttamente sul campo della definizione delle squadre definitive per la stagione 2018/2019.”

- Quali sono gli obiettivi tecnici delle squadre giovanili per la prossima stagione?
“Veniamo da una stagione di grandi soddisfazioni, dalla serie C alla 2° divisione, a tutti i gruppi Under.
Per questi aspetti rimando ad Andrea Calvo per le giovanili, a Silvia Faccini per il settore minibasket, che sono i due ottimi riferimenti tecnici dei settori giovani Virtus Gorle.
Chi meglio di loro?”

- E per la serie C?
“Per la Serie C Silver, dopo una grande stagione, ci aspetta una nuova sfida, con nuovi innesti a sostituire i due giocatori esteri che non sono stati confermati in quanto collocati provvisoriamente per la precedente stagione vista l’esigenza di avere numeri.
Ma su questi aspetti rimando a Giovanni Minali, direttore sportivo e allenatore della serie C che insieme al presidente Marco Tucci è già all’opera per chiudere i tasselli’’

- So che credi molto nella collaborazione tra società.
“Sì, assolutamente.
In campo ce la giochiamo, ma fuori è importante sedersi e costruire.
I rapporti della Virtus Gorle con chi ha voglia di condividere un progetto e guardare nella stessa direzione sono ottimi, mentre non facciamo sconti ai furbi”

Nelle prossime settimane proseguiremo la nostra serie di interviste.

LA VIRTUS GORLE DA' IL BENVENUTO A CRISTIANO MASPER!




Classe 1973, bergamasco e una storia di successi in serie A passando da Roma, Napoli, Biella, Ragusa, Torino, Pavia e molte altre.
Cristiano vestirà i colori della serie C Virtus Gorle per la stagione 2018/2019.
A Cristiano un grosso in bocca al lupo da tutta la Virtus Gorle pronta a tifare dagli spalti.