GIOVANILI RECAP | 22-26 NOVEMBRE
UNDER 19 SILVER | 7^ Giornata Girone "Silver I"
Excelsior Basket vs. Virtus Pallacanestro Gorle 73-39 (37-18)
Serata amara al Pala borgo per l'U19 di Gorle, che incassa una pesante sconfitta per 73-39 contro un'Excelsior apparsa nettamente superiore i termini di gioco. Il divario tecnico si è manifestato fin dai primi possessi, trasformando l'incontro in una corsa in solitaria per i padroni di casa. Per Gorle, si tratta di una sconfitta che va archiviata in fretta, concentrandosi sul recupero dell'efficacia offensiva e sul miglioramento della tenuta difensiva nell'arco dei 40 minuti, lacune che l'Excelsior ha saputo punire con estrema regolarità in ogni singola frazione.
Brembate Basket vs. Virtus Pallacanestro Gorle 42-43 (23-22)
Vittoria di misura per il gruppo U17, che conquista due punti preziosi grazie a un canestro sulla sirena. I parziali (12-10, 11-12, 9-4) raccontano una gara combattuta possesso dopo possesso, con Brembate capace di chiudere avanti la terza frazione (32-26) e mantenere un margine sottile ma significativo in vista dell’ultimo quarto.
È proprio negli ultimi dieci minuti che Gorle ha mostrato la propria forza mentale. Trascinati dall’ispirazione offensiva di Guardabascio e dal contributo puntuale di Turetti, i biancoverdi hanno costruito un parziale di 17-10 che ha riaperto completamente l’incontro. Nel finale, il canestro allo scadere di Guardabascio ha fissato il punteggio sul 42-43.
Buona la prova collettiva, con la squadra capace di limitare un avversario tra i più competitivi del girone a soli 42 punti segnati.
Partita impegnativa per il gruppo U15, chiamato ad affrontare un Boccaleone tecnicamente e fisicamente superiore. Per i biancoverdi le opportunità in attacco sono state limitate, mentre il pressing avversario ha creato difficoltà costanti lungo tutti i 40 minuti.
Una sconfitta netta, ma utile per individuare con chiarezza le aree su cui lavorare e trasformare i punti di debolezza in occasioni di crescita.
Prestazione decisamente positiva per il gruppo U14, nonostante il risultato finale. Il divario rispetto alla gara d’andata (124-46) si è ridotto in modo significativo, segnale di un percorso di crescita evidente sia a livello individuale sia collettivo, con passi avanti soprattutto sul piano difensivo.
Da sottolineare anche il momento speciale di Paris, che ha realizzato il primo canestro della sua giovane carriera.

