SERIE C | BELLINI GORLE - NB CASALASCO 63-66
La Virtus Bellini Gorle scende in campo al PalaLovato con il rientro di Milesi dopo la sua assenza iniziale per motivi di studio; restano invece fuori Adami e Pirovano (quest’ultimo in procinto di rientrare). L’avversario di giornata, il New Basket Casalasco, è considerato tra le squadre più esperte del girone ed era reduce da una vittoria netta su Manerbio. Nel roster cremonese assenza importante di Cristofori.
Nel primo quarto la Gorle appare poco concreta in attacco, faticando a finalizzare anche tiri aperti e liberi. Il primo parziale premia così gli ospiti: al termine dei primi dieci minuti Casalasco conduce 18-15.
Nel secondo quarto i padroni di casa entrano più ordinati e offrono una buona prova collettiva, restando in scia nonostante di fronte avessero i lunghi di grande fisicità (fra tutti Terreni e Ihedioha). Inevitabilmente coach Cornolti risponde con Gherardi e Milanesi per pareggiare fisicità e centimetri, la scelta ripaga. Infatti in fase realizzativa Gorle migliora, chiudendo la frazione sul 27-33 a proprio svantaggio (parziale di 12-15 nella frazione).
La terza frazione è molto positiva per Gorle: la squadra bergamasca difende con maggiore solidità e mette per la prima volta la testa avanti nel punteggio. Si registrano però alcuni problemi di falli tra gli esterni, causati dalla grande esperienza dei giocatori di Casalasco, Zugno su tutti, che costringono ad alcune rotazioni forzate negli ultimi minuti del quarto.
L’ultimo quarto si decide solamente negli ultimi secondi: due triple di Cereda portano Gorle sul +4 (una dalla guardia sinistra e una da assist di Deleidi in angolo destro). Casalasco sfrutta ogni errore offensivo avversario e risponde con altrettanta potenza di fuoco, pareggiando sempre i contrattacchi gorlesi. A 27” dalla sirena un rimbalzo da tiro libero di conquistato da Zugno consente di conquistare un extra possesso che si trasformano in 2 punti grazie al facile canestro di Terreni sotto al ferro, una mancata attenzione difensiva ha portato gli ospiti a +1. Nell’azione conclusiva Gorle non trova una buona soluzione al ferro, costringendo a fare un fallo sistematico, 2/2 ai tiri liberi di Casalasco che sanciscono definitivamente la partita.
Il risultato finale di 63-66 per Casalasco lascia inevitabili rimpianti per l’occasione sfumata negli ultimi secondi. Nonostante l’esito negativo, si intravedono segnali di crescita rispetto alla sconfitta in apertura con Cernusco: sono stati infatti incoraggianti i minuti e punti di Lorenzo Deleidi e il ritorno in campo di Milesi. Nonché una maggior fiducia in attacco e una ritrovata identità difensiva.
---
Prossimo impegno: @ Manerbio - via Cremona 10