SERIE C | LIBERTAS CERNUSCO - BELLINI GORLE 65-64
Prima uscita di campionato amara per la Virtus Bellini Gorle, battuta in volata dai milanesi della Libertas Basket Cernusco con il punteggio di 65-64. I padroni di casa, retrocessi dalla Serie B interregionale, si presentano con un organico profondamente rinnovato rispetto alla stagione scorsa: via i giocatori più esperti e dentro un nucleo di giovani provenienti dal settore giovanile, protagonisti del titolo nazionale under 19 Gold Nazionale. La squadra di Gorle, invece, ha dovuto fare a meno di elementi chiave: oltre a Jurij Adami e al playmaker Davide Milesi (ancora impegnato in attività di studio all’estero), il rientrante Nicolò Pirovano ha rimandato l’esordio in campionato.
La partita inizia in salita per gli ospiti, contratti nel far girare il proprio attacco. Nel primo quarto infatti Bellini Gorle fatica a finalizzare le azioni provate in allenamento, troppi gli errori al ferro e palloni persi. Il primo parziale si chiude sul 13-15 in favore degli ospiti, con Gorle in deficit di due lunghezze. A tenere i biancoverdi a contatto ci pensano Davide Dadda e anche Stefano Milanesi con una buona bomba che ci ha permesso di rimanere a contatto degli avversari.
Nel secondo periodo la Virtus Bellini Gorle mostra il suo miglior volto. Le iniziative offensive sono più fluide, guidate dal neoacquisto Paolo Casanova, che insieme agli ormai consueti spunti di Dadda e di Mattia Cereda trascina i biancoverdi. Grazie alla loro incisività in penetrazione e dalla lunga distanza, Gorle ribalta il punteggio e costruisce un parziale favorevole: al riposo lungo il tabellone segnala un vantaggio di tre punti per i padroni di casa. L’inerzia sembra tutta dalla parte della Bellini.
All’uscita dagli spogliatoi, però, cambia totalmente l’inerzia del match. Cernusco trova un protagonista inatteso nel giovanissimo esterno Luca Baroni (classe 2007, numero 77), che nella terza frazione infila tre bombe consecutive dalla lunga distanza. Queste triple scardinano la difesa gorlese e mettono in difficoltà i padroni di casa, che perdono lucidità . Con un parziale netto nel terzo quarto, gli ospiti ribaltano il risultato: al 30′ la Virtus Bellini Gorle si ritrova in svantaggio di quattro punti (52-48).
L’ultimo quarto è combattutissimo ma vede ancora Cernusco mantenere il pallino del gioco. La stanchezza inizia a farsi sentire sulle gambe dei biancoverdi: in attacco le conclusioni sono spesso isolate, ricercando tiri dalla lunga distanza con scarso esito, e la tenuta difensiva ne risente. A metà periodo il giocatore di punta della Libertas Luca Sessi piazza due triple consecutive che sembrano tagliare definitivamente le gambe a Gorle, portando lo svantaggio sul -4 a pochi secondi dalla sirena. È ancora una volta Milanesi a dare un ultimo sussulto ai biancoverdi: con una bomba miracolosa, riportando il punteggio sul -1. Ma il tempo a disposizione è ridotto al lumicino. Nonostante due liberi falliti da Cernusco nell’ultima azione, alla Bellini non resta lo spazio per un tiro ad alta percentuale: il tentativo finale viene respinto, 65-64 per i padroni di casa milanesi.
Archiviata la sconfitta, lo sguardo del team biancoverde è già proiettato alla seconda giornata, in programma sabato prossimo al PalaLovato contro il New Basket Casalasco, squadra che ha esordito con una vittoria convincente e faranno visita a Gorle decisi a portare a casa il bottino pieno. In settimana la Virtus Bellini potrà riabbracciare Davide Milesi, pronto a reintegrarsi nel roster dopo il periodo di studio all’estero, e confidare nei progressi di Nicolò Pirovano verso il pieno recupero. L’obiettivo è di presentarsi nella condizione migliore possibile per centrare il primo successo stagionale davanti al proprio pubblico.
---
Libertas Cernusco vs. Bellini Virtus Gorle 65-64 (29-32)
Cernusco: Baroni 16, Sessi 11, Colzani 9, Grioni 9, Mandelli 7, Saffioti 5, Mare 4, Grioni
3, Fiorini 2, Bertolotti, Collini, Scioscia, All. Fili-Raspaolo-Arienti
Gorle: Dadda 17, Milanesi 10, Deleidi 9, Cereda 8, Gherardi 6, Casanova 4, Osaghae 4, Zana 4, Budau 3, Signori 0, Pirovano ne, All. Cornolti-Poloni-Cattaneo
Arbitri: Rossetti A. di Almè (BG) e Valfrè A. di Milano (MB)
Parziali: 15-13, 29-32, 52-48
Prossimo impegno: vs Casalasco, Sabato 4 Ottobre, PalaLovato - Gorle