Scontro diretto cruciale a Pisogne: la Bellini Gorle ritrova il successo

Trasferta fondamentale quella disputata sul parquet di Pisogne, dove la Bellini Gorle era chiamata a una reazione dopo i recenti ko nei confronti diretti. Una sfida che si presentava tutt’altro che semplice, anche per l’assenza di Milesi, fermo per motivi familiari, ma che ha comunque visto il gruppo di coach Cornolti rispondere con carattere, conquistando due punti di grande valore.

L’avvio è però in salita per i biancoverdi, che faticano a contenere la fisicità dei lunghi bresciani e la costante ricerca di soluzioni in post basso. Milanesi, condizionato da due falli nei primi minuti, è costretto a una lunga permanenza in panchina, mentre Pisogne trova ritmo con le iniziative di Moreno e le triple di Marchetti, già autore di otto punti nel solo primo quarto. Gorle riesce comunque a restare a contatto, grazie a una buona gestione difensiva su Bianchi e a due falli procurati a Poli, ma chiude la prima frazione in leggero svantaggio.

Nel secondo quarto cresce l’impatto di Zana, chiamato a un ruolo da protagonista in assenza di Milesi: le sue penetrazioni e letture in attacco tengono la Bellini in partita, anche se Pisogne continua a colpire nei momenti chiave, spesso con canestri allo scadere dei 24 secondi. Il margine dei padroni di casa aumenta, e all’intervallo Gorle si trova costretta a inseguire.

Come spesso accaduto in stagione, la reazione arriva al rientro dagli spogliatoi. I biancoverdi alzano l’intensità difensiva e riescono a limitare l’attacco avversario, nonostante gli imprevisti: Pirovano è costretto a uscire per un infortunio, poi rivelatosi fortunatamente non grave, e anche Gherardi subisce una botta al costato che lo tiene momentaneamente fuori. Nonostante ciò, Gorle resta compatta e comincia a rosicchiare punti, spinta da un atteggiamento difensivo più aggressivo capitanato dal soldato Casanova.

Pisogne prova a scappare di nuovo con due triple consecutive di Bianchi e Marchetti in transizione, ma nell’ultimo quarto la Bellini trova nuova linfa grazie a Deleidi, autentico trascinatore nel momento decisivo. Il numero 4 bianco-verde realizza canestri pesanti, incluso un “and one” che dà la scossa definitiva al gruppo. Gorle mette la testa avanti, raggiunge anche il +5, ma i padroni di casa reagiscono con una tripla e un canestro da due che riportano la gara in equilibrio.

Nel finale punto a punto, è ancora Deleidi a prendersi la responsabilità: prima un arresto e tiro che vale il nuovo vantaggio, poi due liberi che chiudono la contesa, fissando il risultato sul definitivo +4 per i biancoverdi.

Un successo prezioso, che arriva in un momento chiave della stagione e restituisce fiducia al gruppo dopo diverse sconfitte di misura. La Bellini Gorle resta nelle retrovie ma può guardare con ottimismo ai prossimi impegni, consapevole di aver ritrovato compattezza, intensità e spirito di squadra.

---

New Basket Pisogne vs. Bellini Virtus Gorle 75-78 (38-35)

Pisogne: Bianchi 19, Moreno 19, Marchetti 16, Poli 7, Fenaroli 5, Carpi 5, Cancelli 2, Felappi 2, Ghidini, Rinaldi Filippo, Fiore, All. Mazzoli-Gervasoni

Gorle: Deleidi 21, Adami 14, Zana 10, Casanova 9, Cereda 8, Gherardi 8, Dadda 3, Milanesi 3, Budau 1, Pirovano 1, Osaghae, Signori, All. Cornolti-Poloni-Cattaneo

Arbitri: Ghidini A. di Azzano Mella (BS) e Gamba B. di Sotto il Monte (BG)

Parziali: 23-22, 38-35, 59-56

Prossimo impegno:  vs. CXO Ospitaletto - via Roma, 2 Gorle (BG)


#virtusgorle #bellini #seriec #fip #lombardia